Europe Direct Lombardia

9 maggio 2025: Europe Direct Lombardia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per i quarant’anni dal Consiglio europeo di Milano

In occasione della “Giornata dell’Europa”, Europe Direct Lombardia vi invita a partecipare all’evento “A quarant’anni dal Consiglio europeo di Milano. Lo spazio pubblico europeo: strategie e strumenti per l’avvenire”

immagine del bando

In occasione della “Giornata dell’Europa”, Europe Direct Lombardia vi invita a partecipare all’evento “A quarant’anni dal Consiglio europeo di Milano. Lo spazio pubblico europeo: strategie e strumenti per l’avvenire”, che si terrà il 9 maggio a partire dalle ore 9.30 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Aula Pio XI Largo A. Gemelli, 1 Milano.

Il convegno “La memoria e il futuro: una Costituzione per l’Europa” nasce con l’obiettivo di stimolare una riflessione ampia e condivisa sul significato dell’identità europea oggi, tra radici storiche, valori comuni e nuove prospettive di integrazione e cittadinanza.

Organizzato attorno a tre grandi sessioni tematiche - L’Europa che c’è, L’Europa da costruire e Strategie e strumenti per lo spazio pubblico europeo - l’evento vedrà la partecipazione di esperti, accademici e rappresentanti istituzionali impegnati a delineare un possibile percorso verso un’Europa più coesa, giusta e sostenibile. I temi spazieranno dalla cittadinanza europea ai diritti sociali, dalla sostenibilità ambientale alla politica fiscale comune, fino al ruolo dell’Unione nel contesto geopolitico attuale.

A partire dalle ore 14.00, gli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti Superiori potranno partecipare a sessioni di approfondimento sulle principali sfide e opportunità che l'Europa deve affrontare nel prossimo futuro. Durante l’incontro, coordinato da Antonio Padoa-Schioppa, si esploreranno temi cruciali per il futuro del continente, come l'integrazione delle persone di origine straniera, le politiche ambientali e sanitarie, la politica fiscale europea e la sicurezza in un contesto geopolitico sempre più complesso.

Invitiamo i docenti di ogni ordine e grado, anche singolarmente, a partecipare a questa importante giornata e preziosa occasione di aggiornamento professionale su temi di grande attualità e rilevanza civica. Ai partecipanti sarà rilasciato un certificato di partecipazione, firmato direttamente dal Movimento europeo.

Modalità di partecipazione:

A.   sia per i DOCENTI CHE INTENDONO PARTECIPARE SINGOLARMENTE

B.   sia per i DOCENTI CHE INTENDONO ACCOMPAGNARE LA CLASSE

Per iscrivervi, registratevi al seguente form di iscrizione: https://forms.gle/2RV1C8Ss23geZr54A, entro le ore 15.00 del 5 maggio 2025.

Vi chiediamo di mandarci una mail di avvenuta iscrizione, sempre entro le ore 15.00 del 5 maggio 2025.

Saranno accettate le richieste in ordine cronologico fino a un massimo di 50 posti.

NB: la partecipazione dei singoli docenti o del docente che accompagnerà una classe, sarà confermata al docente referente, in seguito alla compilazione del form, via mail da europedirect@regione.lombardia.it

In allegato il programma della giornata.

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Documenti allegati

Data di pubblicazione: 24/04/2025

Data ultima modifica: 24/04/2025