Europe Direct Lombardia

Entra in vigore il trattato globale sulla conservazione degli oceani

Biodiversity Beyond National Jurisdiction – BBNJ entrerà in vigore all'inizio del 2026

immagine del bando

Una vittoria storica per la conservazione degli oceani, poiché l'accordo sulla biodiversità al di fuori delle giurisdizioni nazionali (Biodiversity Beyond National Jurisdiction – BBNJ) ha raggiunto le 60 ratifiche, determinandone l'entrata in vigore all'inizio del 2026.

Questo accordo storico, frutto di oltre un decennio di collaborazione internazionale, rappresenta un passo fondamentale verso la salvaguardia degli ecosistemi marini e la lotta alle minacce urgenti poste dal cambiamento climatico, dall'inquinamento e dalla perdita di biodiversità.

Uno sviluppo significativo nella conservazione marina è la possibilità per le nazioni di istituire aree marine protette (Marine Protected Areas – MPAs) su larga scala in alto mare, una misura fondamentale per raggiungere l'obiettivo del Quadro globale per la biodiversità di Kunming-Montreal di proteggere il 30% degli oceani entro il 2030. Il trattato prevede anche valutazioni di impatto ambientale per le attività economiche nelle acque internazionali, garantendo pratiche sostenibili e riducendo al minimo i danni ai fragili ecosistemi marini.

Fondamentalmente, l'accordo dà priorità all'equità e all'inclusione, con un sostegno specifico per i paesi in via di sviluppo. Questi ultimi riceveranno assistenza per l'attuazione dell'accordo attraverso solide iniziative di rafforzamento delle capacità e programmi di trasferimento di tecnologie marine. Tale assistenza sarà finanziata da una serie di fonti pubbliche e private. Un innovativo meccanismo di condivisione dei benefici garantirà inoltre un accesso equo alle risorse genetiche marine.

L'Unione europea e i suoi Stati membri hanno svolto un ruolo centrale nel promuovere questo accordo, guidando la BBNJ High Ambition Coalition, una coalizione di oltre 40 nazioni impegnate in una protezione degli oceani audace e basata sulla scienza. Questa alleanza, guidata da un impegno politico di alto livello, è stata determinante nel negoziare il trattato e accelerare il processo di ratifica.

Prossimi passi

L'accordo entrerà ufficialmente in vigore 120 giorni dopo la sessantesima ratifica. Si applicherà a tutte le parti che hanno già ratificato l'accordo.

L'UE sta già lavorando a una rapida attuazione, anche sostenendo i paesi in via di sviluppo nella preparazione ai requisiti del trattato. Nell'ambito di tale impegno, l'UE ha stanziato 40 milioni di euro attraverso il suo programma globale per gli oceani e sta esortando i membri della High Ambition Coalition a contribuire in modo analogo, garantendo una partecipazione globale equa ed efficace alla salvaguardia degli ecosistemi marini.

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Data di pubblicazione: 07/10/2025

Data ultima modifica: 07/10/2025