Europe Direct Lombardia

Europe Direct Lombardia con le scuole a Ispra, al JRC School Day

Un’iniziativa innovativa dedicata al triennio delle superiori delle scuole secondarie di secondo grado

immagine del bando

Europe Direct Lombardia lo scorso 3 aprile si trovava al Centro Comune di Ricerca (Joint Research Centre - JRC) della Commissione europea a Ispra (VA), per partecipare ad un’iniziativa innovativa sul tema della ricerca scientifica applicata, dedicata al triennio delle superiori delle scuole secondarie di secondo grado.
Si è trattato, infatti, di una visita presso i laboratori del JRC, che si occupa di fornire supporto scientifico e conoscenza indipendenti alle politiche dell'UE per avere un impatto positivo sulla società.

Un’importante occasione per gli studenti per esplorare il ruolo dell’Unione europea, sulle principali ricerche in corso in ambito scientifico, sociale, ambientale che coinvolgono direttamente i cittadini.

L’evento ha previsto un programma ricco di attività: la giornata è iniziata con un’introduzione generale, seguita da un tour dello Science Europe Experience e dalla visita ai laboratori di ricerca, guidati dai ricercatori che realizzano e utilizzano le tecnologie di ricerca più avanzate. 150 gli studenti delle quattro scuole presenti, tra il Liceo scientificio Galileo Galilei di Legnano; il Liceo scientifico Cavalleri di Parabiago; l'ITIS Paleocapa di Bergamo e l'IIS Leonardo da Vinci Ripaminti di Como, accompagnati da ricercatori ed esperti del JRC, che hanno risposto alle domande e offerto dettagliate spiegazioni sulle attività di ricerca in corso, mentre una presentazione congiunta JRC e Europe Direct Lombardia, ha offerto un quadro complessivo sulle reciproche attività a favore delle scuole.

Per gli studenti e per tutti coloro che hanno visitato il JRC non è stato solo un viaggio nella scienza, ma un primo passo verso un futuro da protagonisti nella ricerca e nell’innovazione.

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

 

 

Data di pubblicazione: 24/04/2025

Data ultima modifica: 24/04/2025