Europe Direct Lombardia

La Commissione amplia la partecipazione dei giovani con la nuova relazione sulla gioventù, l'indagine Eurobarometro e il dibattito online

Sfruttare gli scambi dei dialoghi sulle politiche giovanili che, promossi come iniziativa annuale, incoraggiano i giovani a esprimere le loro opinioni sulle iniziative politiche dell'UE

immagine del bando

La Commissione promuove un nuovo dibattito online sulla Piattaforma di coinvolgimento dei cittadini (Citizens’ Engagement Platform), parallelamente alla pubblicazione della relazione dell'UE sulla gioventù 2024 e dell'ultima indagine Eurobarometro sulle opinioni dei giovani. Il dibattito si basa sui dialoghi sulle politiche giovanili che si sono svolti durante i primi cento giorni di lavoro della Commissione, portando i temi più importanti sollevati dai giovani in una discussione aperta a livello europeo.

Questo nuovo dibattito online consentirà a un maggior numero di persone di tutte le età di sfruttare gli scambi dei dialoghi sulle politiche giovanili – che, promossi come iniziativa annuale, incoraggiano i giovani a esprimere le loro opinioni sulle iniziative politiche dell'UE interagendo con i Commissari e a integrare le loro opinioni nell'agenda politica dell'UE.

Il nuovo sondaggio Eurobarometro mostra che il 61% dei giovani europei è ottimista sul futuro dell'UE. Sei su dieci (60%) ritengono inoltre che l'UE abbia un impatto positivo sulla società. I giovani considerano i principali punti di forza dell'UE la libertà di vivere, studiare e lavorare in un altro Paese dell'Unione (32%), le forti relazioni e la solidarietà tra gli Stati membri (28%) e l'impegno dell'UE per la democrazia e i valori fondamentali (25%).

La relazione dell'UE sulla gioventù 2024 offre una panoramica della vita dei giovani nell'UE e dei progressi compiuti nell'ambito della strategia UE per la gioventù 2019-2027. La relazione ribadisce l'impegno della Commissione a garantire che la voce dei giovani rimanga al centro dell'elaborazione delle politiche dell'UE. La relazione contiene indicazioni per ulteriori azioni nel settore della gioventù volte a promuovere l'impegno e maggiori opportunità per i giovani.

Tutti i dettagli, qui.

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Data di pubblicazione: 24/04/2025

Data ultima modifica: 24/04/2025