Europe Direct Lombardia

La Commissione ha proposto un avvio progressivo del sistema di ingresso e uscita: cosa significa?

Un sistema informatico automatizzato per registrare i cittadini extracomunitari che viaggiano per un breve soggiorno, ogni volta che attraversano le frontiere esterne dell’UE

immagine del bando

Il 4 dicembre, la Commissione ha proposto di introdurre un avvio progressivo delle operazioni per il nuovo sistema digitale di frontiera europeo – il sistema di ingresso/uscita (Entry-Exit system – EES). La proposta, una volta approvata e una volta che la Commissione avrà fissato una data per l’avvio del sistema, darà agli Stati membri sei mesi per implementare il sistema EES.

Il sistema di ingresso/uscita (EES) è un sistema informatico automatizzato per registrare i cittadini extracomunitari che viaggiano per un breve soggiorno, ogni volta che attraversano le frontiere esterne dell’UE. Il sistema registrerà digitalmente il nome della persona, il tipo di documento di viaggio, i dati biometrici (impronte digitali e immagini facciali catturate) e la data e il luogo di ingresso e uscita, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali e della protezione dei dati.

L’EES modernizza la gestione delle frontiere aumentando l'efficienza e la qualità dei processi alla frontiera. Il nuovo sistema semplificherà i controlli alle frontiere e li renderà più resistenti ai tentativi di frode.

La proposta consente agli Stati membri di beneficiare progressivamente dei vantaggi e delle capacità del sistema, mentre le autorità di frontiera e l’industria dei trasporti avranno più tempo per adattarsi alle nuove procedure.

La proposta sarà ora presentata al Parlamento europeo e al Consiglio per l’adozione. Una volta adottato, il regolamento EES entrerà in vigore, consentendo agli Stati membri e a eu-LISA di prepararsi all’avvio progressivo delle operazioni.

Maggiori informazioni

Sito ufficiale di Viaggi in Europa

Domande e risposte sul progressivo avvio del nuovo sistema di frontiere digitali in Europa



Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Data di pubblicazione: 20/03/2025

Data ultima modifica: 20/03/2025