Europe Direct Lombardia

La Commissione lancia un helpdesk per aiutare le PMI dell'UE a rispettare le sanzioni

Un nuovo sportello unico che fornisce un supporto fondamentale alle piccole e medie imprese (PMI) europee che si trovano ad affrontare il complesso panorama della conformità alle sanzioni

immagine del bando

La Commissione europea ha lanciato un nuovo sportello unico che fornisce un supporto fondamentale alle piccole e medie imprese (PMI) europee che si trovano ad affrontare il complesso panorama della conformità alle sanzioni.

L'EU Sanctions Helpdesk offrirà una gamma completa di servizi per aiutare le PMI a conformarsi alle sanzioni dell'UE in tutto il mondo, riducendo il rischio di non conformità e i costi associati. L'UE ha oltre 40 regimi di sanzioni a livello globale.

Tutte le misure restrittive dell'ONU e dell'UE saranno coperte dall'Helpdesk. Ciò può aiutare gli operatori europei a evitare la perdita di opportunità commerciali legittime a causa di incertezze sulla loro legalità.

L'Helpdesk fornirà un supporto personalizzato alle PMI dell'UE che effettuano controlli di due diligence sulle sanzioni, senza alcun costo per le aziende. L'Helpdesk gestirà un sito web dedicato che conterrà informazioni sulle sanzioni, linee guida specifiche per ogni Paese, eventi, suggerimenti, lezioni apprese e altro ancora.

Anche se ci sono casi in cui le grandi aziende possono beneficiare del supporto, l'Helpdesk si concentra sulle PMI, che in genere hanno meno risorse per la compliance rispetto alle grandi aziende.

L'Helpdesk collaborerà con partner quali autorità pubbliche, operatori economici, istituzioni finanziarie e organizzazioni internazionali che si occupano di sanzioni e conformità. Attraverso questi partenariati, l'Helpdesk parteciperà ad attività congiunte di sensibilizzazione, ospiterà e parteciperà a eventi e terrà sessioni di formazione.

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Data di pubblicazione: 24/04/2025

Data ultima modifica: 24/04/2025