Europe Direct Lombardia

La Repubblica di Corea aderisce al programma Horizon Europe

Un passo strategico per la collaborazione scientifica internazionale

immagine del bando

La Repubblica di Corea ha ufficialmente aderito al programma Horizon Europe, l’ambizioso programma dell’Unione europea dedicato alla ricerca e all’innovazione per il periodo 2021-2027.
Questa adesione segna un’importante tappa nella cooperazione scientifica e tecnologica tra la Corea del Sud e l’Europa, aprendo nuove opportunità per lo sviluppo congiunto di progetti di ricerca all’avanguardia.

L’adesione della Corea del Sud: vantaggi reciproci
L’ingresso della Repubblica di Corea come paese associato a Horizon Europe rafforza la sua posizione nel panorama scientifico globale e consente alle istituzioni sudcoreane di accedere a finanziamenti europei e a reti di ricerca internazionali. Per l’UE, invece, la collaborazione con la Corea del Sud rappresenta un’opportunità per integrare competenze tecnologiche avanzate e stimolare l’innovazione congiunta.

Questa partnership strategica potrà accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni innovative, in particolare nei settori dell’intelligenza artificiale, delle energie rinnovabili, della biotecnologia e della mobilità sostenibile. Inoltre, favorirà lo scambio di talenti e il rafforzamento delle capacità scientifiche, promuovendo uno sviluppo equilibrato e inclusivo su scala globale.

Prospettive future
L’adesione della Corea del Sud a Horizon Europe è un segnale concreto dell’importanza crescente della cooperazione internazionale nella ricerca e nell’innovazione. In un mondo sempre più interconnesso, affrontare le grandi sfide del presente, dal cambiamento climatico alla salute pubblica, richiede uno sforzo collettivo e sinergie tra Paesi e continenti. 
Guardando in prospettiva, la collaborazione tra l’Europa e la Corea del Sud nel quadro di Horizon Europe potrà dare impulso a progetti di eccellenza scientifica e contribuire a creare un futuro più sostenibile, tecnologicamente avanzato e resiliente per entrambe le regioni.

Horizon Europe: il cuore dell’innovazione europea
Horizon Europe è il più grande programma di finanziamento dell'UE dedicato alla ricerca, con un budget di oltre 95 miliardi di euro. Il programma mira a sostenere la competitività globale dell’Europa attraverso investimenti in settori chiave come la digitalizzazione, la sostenibilità ambientale, la salute, l’energia pulita e la sicurezza.
Grazie alla partecipazione di numerosi paesi partner, Horizon Europe favorisce un ambiente di collaborazione internazionale, permettendo a ricercatori e innovatori di lavorare insieme su sfide globali.

Per maggiori informazioni, qui.


#HorizonEurope
#CoreaDelSud
#Ricerca
#Innovazione
#CooperazioneInternazionale
#IntelligenzaArtificiale
#EnergieRinnovabili
#Biotecnologia
#MobilitàSostenibile
#Tecnologia
#Scienza
#FuturoSostenibile
#CollaborazioneGlobale

 

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_ Lombardia

Data di pubblicazione: 07/08/2025

Data ultima modifica: 07/08/2025