Europe Direct Lombardia

L'UE promuove l'innovazione con nuovi partenariati europei nei settori dei materiali avanzati, dei tessuti e del fotovoltaico

Tre nuovi partenariati europei su materiali innovati, tessuti e fotovoltaico

immagine del bando

La Commissione ha compiuto un passo fondamentale per promuovere la leadership tecnologica e gli obiettivi di sostenibilità dell'Europa, creando tre nuovi partenariati europei su materiali innovati, tessuti e fotovoltaico.

Istituiti nell'ambito di Horizon Europe, questi partenariati promuoveranno la crescita, la sostenibilità e la resilienza, contribuendo a un'Europa forte, inclusiva e competitiva a livello globale.

Identificati come essenziali nel piano strategico Horizon Europe 2025-2027, i tre partenariati sono:

1)   Partenariato europeo per l'innovazione nel fotovoltaico: rafforzerà la posizione dell'Europa nell'industria fotovoltaica mondiale, sostenendo la transizione verso le energie rinnovabili, in particolare verso l'energia solare, come indicato nel Green Deal europeo, nel piano REPowerEU e nella direttiva sulle energie rinnovabili del 2023. Il progetto aumenterà la capacità produttiva del fotovoltaico europeo, svilupperà una catena di valore più resiliente nell'UE e ridurrà la dipendenza dai combustibili fossili.

2)   Partenariato europeo per i tessuti del futuro: il progetto guiderà la trasformazione dell'industria tessile verso la sostenibilità e la circolarità, in linea con la strategia dell'UE per materiali sostenibili e circolari. L'iniziativa farà leva sulle innovazioni digitali e sui nuovi modelli di business del settore e rafforzerà l'autonomia strategica dell'Europa.

3)   Partenariato europeo per i materiali avanzati: In linea con la comunicazione sui materiali avanzati per la leadership industriale, il progetto rafforzerà la sovranità tecnologica e la competitività industriale nei materiali avanzati. Il partenariato risponderà alle esigenze industriali e accelererà la progettazione, lo sviluppo e l'adozione industriale di materiali avanzati sicuri e sostenibili e delle relative tecnologie adatte all'economia circolare.

Tutti i dettagli, qui.



Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

 

Data di pubblicazione: 24/04/2025

Data ultima modifica: 24/04/2025