Europe Direct Lombardia

Marie Curie Staff Exchanges 2025: mobilità, innovazione e opportunità globali

La Commissione Europea ha lanciato la nuova call per le Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) - Staff Exchanges

immagine del bando

Al via la nuova call per le Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) - Staff Exchanges, un programma chiave nell’ambito di Horizon Europe che punta a ridisegnare il panorama della ricerca con un approccio aperto, internazionale e intersettoriale.
La scadenza per presentare le proposte sarà l'8 ottobre 2025. Il tempo per mettersi in gioco c’è, e le opportunità non mancano.

Con un budget di oltre 82 milioni di euro, l’invito mira a finanziare circa 85 progetti che promuovano scambi di personale tra enti di ricerca, università, aziende e organizzazioni pubbliche e private in tutta Europa – e oltre.
La parola d’ordine è una sola: mobilità. Non come fine a sé stessa, ma come strumento per generare nuova conoscenza, innovazione e legami duraturi tra mondi ancora troppo spesso separati.

Il bando è aperto a consorzi di organizzazioni che vogliano impegnarsi in progetti di ricerca con un forte impatto strategico. Gli scambi possono coinvolgere ricercatori, tecnici, personale amministrativo e manageriale, con soggiorni di durata variabile (fino a 12 mesi), da svolgere tra partner di diversi paesi e settori – accademico e non.

L’approccio è volutamente trasversale: interdisciplinarietà, collaborazione con paesi terzi, e uno sguardo attento all’inclusione di PMI e soggetti non tradizionalmente coinvolti nella ricerca.
L’obiettivo non è solo far viaggiare le persone, ma costruire reti solide e progetti sostenibili, che continuino a produrre valore anche oltre la fine del finanziamento.

Per candidarsi, è necessario passare dal Funding & Tenders Portal dell’UE, dove sono disponibili linee guida, modelli e documentazione tecnica.
Non mancano però anche i punti di contatto nazionali (NCP) e le reti EURAXESS, pronte a supportare ricercatori e istituzioni nel preparare una proposta competitiva.

 

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Data di pubblicazione: 24/04/2025

Data ultima modifica: 24/04/2025