Europe Direct Lombardia

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” arriva a Milano dal 15 al 19 settembre: formazione gratuita in europrogettazione

Sei un professionista del settore pubblico, del terzo settore o uno stakeholder dello sviluppo locale? Questa è un'occasione per fare un salto di qualità!

immagine del bando

Dal 15 al 19 settembre 2025, Milano ospiterà una delle tappe del percorso formativo “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, promosso da Progeu – Progress in european Union.
Si tratta di un ciclo gratuito di formazione in europrogettazione, articolato in diverse tappe che toccheranno 19 città italiane.
A Milano è in programma da lunedì 15 settembre a venerdì 19 settembre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la Sala Roof Lounge del Ramada Plaza by Wyndham - Via Stamira d'Ancona, 27.

Un progetto nazionale, una visione europea
Il ciclo formativo è promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio della Commissione europea, di PM² Alliance e, per la tappa milanese, in collaborazione con Europe Direct Lombardia.

Obiettivo? Fornire strumenti pratici e aggiornati per progettare con successo a livello europeo, sviluppare il territorio e contribuire alla costruzione di una cittadinanza globale più inclusiva, equa e partecipata.

A chi è rivolta la formazione

  • Enti pubblici
  • Organizzazioni del terzo settore
  • Professionisti e operatori dello sviluppo locale

E  chiunque voglia rafforzare le proprie competenze nella progettazione in ottica europea

Cosa si impara
Il programma è articolato in moduli formativi ricchi di contenuti operativi e sessioni interattive. Tra i principali temi:

  • europrogettazione: dalla rilevazione dei bisogni alla pianificazione delle attività
  • cittadinanza globale: parità, inclusione, legalità e partecipazione
  • fondi europei 2021–2027: come accedere alle opportunità di finanziamento

In più, esercitazioni pratiche e simulazioni permetteranno ai partecipanti di sperimentare sul campo la progettazione europea, con un focus su valorizzazione dei territori e strategie sostenibili.

Contesto
Progeu è un’associazione di promozione sociale che lavora al fianco di PA, imprese e realtà no-profit, con l’obiettivo di promuovere innovazione, sviluppo sostenibile e coesione sociale.
Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’annualità 2023, con risorse del Fondo per iniziative di rilevanza nazionale (art. 72 del D.lgs. 117/2017).

Formazione riconosciuta per la Pubblica Amministrazione: l'iniziativa è valida per il riconoscimento delle 40 ore di formazione obbligatoria per il personale della Pubblica Amministrazione, come previsto dalla Circolare n. 1/2025.

Come partecipare
La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Scopri il programma completo e tutte le informazioni, qui.

Consulta l’elenco completo delle prossime date

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Documenti allegati

Data di pubblicazione: 08/09/2025

Data ultima modifica: 08/09/2025