Europe Direct Lombardia

Riflettori puntati sui Dialoghi sulle politiche giovanili

L’UE sta coinvolgendo i giovani europei nella conversazione, garantendo che le politiche riflettano ciò che conta di più per la prossima generazione

immagine del bando

L’UE è seriamente intenzionata a dare ai giovani un posto a tavola e ad assicurarsi che la loro voce sia ascoltata quando si tratta di costruire il futuro dell’Europa. Attraverso i Dialoghi sulle politiche giovanili, l’UE sta coinvolgendo i giovani europei nella conversazione, garantendo che le politiche riflettano ciò che conta di più per la prossima generazione.

Il 4 marzo 2025, a Bruxelles, Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per l’Economia e la Produttività, l’Attuazione e la Semplificazione, ha ospitato il suo primo Dialogo sulle politiche giovanili. L’evento si è concentrato sulle priorità economiche del nuovo mandato della Commissione europea, dando ai giovani la possibilità di condividere le loro opinioni su una serie di questioni importanti che hanno un impatto sul futuro dell’Europa.

Diciassette giovani europei provenienti da diversi Paesi hanno partecipato a questo emozionante dialogo e hanno avuto la possibilità di porre domande, condividere idee e discutere attivamente con il commissario Dombrovskis.

E questo è solo l’inizio! Nei prossimi cinque anni saranno organizzati dialoghi regolari con i giovani per mantenere lo slancio e garantire che i giovani continuino a far parte del processo decisionale dell’UE.

Guarda i video sul perché i dialoghi sulle politiche giovanili sono importanti per il commissario Valdis Dombrovskis e i principali commenti dei partecipanti su questa iniziativa e sul Dialogo 2025.

#WEUTalk2025

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Data di pubblicazione: 28/07/2025

Data ultima modifica: 28/07/2025