Europe Direct Lombardia

Un sondaggio conferma che i cittadini europei vogliono che l'UE li protegga e agisca in modo unitario

Il sondaggio Eurobarometro Inverno 2025 del Parlamento europeo evidenzia livelli storici di approvazione per l'adesione all'UE legati alla pace e alla sicurezza

immagine del bando

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha dichiarato: “Due terzi degli europei vogliono che l'UE svolga un ruolo maggiore nel proteggerli. È un chiaro invito all'azione a cui risponderemo. L'Europa deve essere più forte affinché i nostri cittadini si sentano più sicuri. Il Parlamento europeo farà in modo che ogni proposta presentata sia sufficientemente coraggiosa e ambiziosa da corrispondere al grave livello di minaccia che l'Europa deve affrontare. L'Europa deve farsi avanti oggi, o rischia di essere calpestata domani”.

Qualche dato:

  • Il 74% dei cittadini ritiene che il proprio Paese tragga beneficio dall'appartenenza all'UE. Il 62% vorrebbe che il Parlamento europeo svolgesse un ruolo più importante;
  • Il 66% dei cittadini desidera che l'UE svolga un ruolo maggiore nella protezione contro le crisi globali e i rischi per la sicurezza;
  • Difesa e sicurezza (36%) e competitività (32%) sono considerate le principali priorità politiche;
  • Nove cittadini europei su dieci (89%) affermano che gli Stati membri dell'UE dovrebbero agire più uniti per affrontare le attuali sfide globali.

Contesto

L'indagine Eurobarometro Inverno 2025 del Parlamento europeo è stata condotta tra il 9 gennaio e il 4 febbraio 2025 in tutti i 27 Stati membri dell'UE. L'indagine è stata strutturata faccia a faccia, con l'utilizzo di interviste video anche in Cechia, Danimarca, Finlandia, Malta, Paesi Bassi e Svezia. In totale sono state condotte 26.354 interviste e i risultati dell'UE sono ponderati in base alla dimensione della popolazione di ciascun Paese.

Tutti i dettagli, qui.



Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia

Data di pubblicazione: 24/04/2025

Data ultima modifica: 24/04/2025