Si terrà il 29 novembre, a Palazzo Pirelli - Sala Gonfalone, in via Fabio Filzi 22, l'Infoday del Programma Interreg Spazio Alpino 2021-2027
L'evento avrà inizio alle ore 10.00 (ore 9.30 registrazione dei partecipanti) e sarà l'occasione per conoscere i contenuti della call che rimarrà aperta fino al 16 dicembre 2022, dedicata alle prime 3 priorità tematiche:

  • Priority 1: Climate resilient and green Alpine region
  • Priority 2: Carbon neutral and resource sensitive Alpine region
  • Priority 3: Innovation and digitalisation supporting a green Alpine region

Saranno presentate le esperienze e le testimonianze di partner di progetti già avviati e condivise le principali novità ed informazioni di supporto alla candidatura delle proposte progettuali.

I lavori, moderati da Luisa Pedrazzini - Dirigente Struttura Cooperazione Territoriale e Ambientale Europea - Regione Lombardia, vedranno la partecipazione di Dario Fossati - Direttore Generale DG Ambiente e Clima - Regione Lombardia; Monica Peggion - DG Presidenza - Regione Lombardia; Roberto De Marco - Punto di Contatto Nazionale; Jana Habjan - JS Officer del Programma Interreg Spazio Alpino; Gianluca Lentini - Poliedra; la Fondazione Lombardia per l’Ambiente; il Dipartimento per la Politica di Coesione e Agostina Lavagnino - DG Autonomia e Cultura - Regione Lombardia.

Per partecipare in presenza occorre iscriversi, qui
E' possibile seguire la diretta streaming, qui

Per ulteriori informazioni sul Programma, qui

 

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
europedirect@regione.lombardia.it

programma.pdfPDF (379 Kb)

Data ultima modifica: 24/10/2023