Testimonianze ed opportunità nell’Anno europeo dei giovani, con l'iniziativa "I giovani raccontano l'Europa", organizzata per il prossimo 10 novembre, a partire dalle 14.30, dal Centro di Documentazione Europea (CDE) dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici e con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

L'evento, che rientra nell'ambito dell' “Anno europeo dei giovani. Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo, si terrà presso l'Università degli Studi di Milano, nella sala Lauree - Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali, in Via del Conservatorio 7.

Dopo i saluti istituzionali di Alessandra FACCHI - Presidente del Comitato di direzione SPES e Alessandra LANG - Responsabile scientifico CDE, i lavori proseguiranno con gli illustri interventi di Massimo GAUDINA - Capo Rappresentanza Commissione europea - Ufficio regionale di Milano e Andrea TESO - Consulente Rappresentanza a Milano della Commissione europea, che porranno l'attenzione sull'Anno europeo dei giovani e il futuro dell’Europa.

Spazio poi a Elisa GALLINARO - Dottoranda in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo e la sua esperienza da tirocinante Blue Book presso la Commissione europea.  

Sarà poi la volta di Andrea BASSAN - già Assistente accreditato al Parlamento europeo che condividerà un'esperienza di lavoro al Parlamento europeo tra commissioni, lobby e politiche.
Si entrerà poi nel vivo del pomeriggio per parlare di come trovare lavoro in Europa, con Barbara D’ALESSIO - EURES Adviser e le opportunità per i giovani, con Paola RAVELLI - Responsabile Europe Direct Regione Lombardia. Aurelio PELLICANÒ - Stagiaire Rappresentanza della Commisisone europea, porterà un'esperienza di tirocinio presso la Rappresentanza della Commissione europea e Giovanni BIANCO - Responsabile Ufficio Stage COSP spiegherà come attivare un tirocinio all’estero.

La rosa di interventi si chiuderà con Andrea BO - Ambasciatore Anno europeo dei giovani, che aiuterà i partecipanti a calarsi dalle politiche europee per i giovani alle azioni concrete dei territori.
 

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
europedirect@regione.lombardia.it
 

locandina.pdfPDF (234 Kb)

Data ultima modifica: 24/10/2023