Sono aperte fino al 31 luglio 2023, le candidature per il Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, giunto quest’anno alla terza edizione. 
Possono concorrere per il Premio singoli giornalisti o team di giornalisti di qualsiasi nazionalità che presentino inchieste approfondite pubblicate o diffuse da mezzi di informazione con sede in uno dei 27 Paesi UE nel periodo dal 1° settembre 2022 al 31 luglio 2023.
I lavori possono essere redatti o realizzati da uno o più autori. I candidati devono essere gli autori e i titolari dei diritti d’autore e dei diritti morali delle loro opere.

Le candidature possono essere presentate dagli autori stessi o, a loro nome, da organizzazioni e associazioni professionali del settore dei media.

Premiazione
Un giornalista o un team di giornalisti possono partecipare con più di un lavoro. In tal caso, è necessario presentare una candidatura distinta per ogni contributo. Una giuria indipendente, costituita da rappresentanti della stampa e della società civile dei 27 Paesi UE e da rappresentanti delle principali associazioni dei giornalisti europee, decreterà il vincitore del Premio, a cui verrà conferita una somma in denaro del valore di 20mila euro.

La cerimonia di premiazione si terrà al Parlamento europeo, a Bruxelles, ad ottobre 2023 in concomitanza dell'anniversario dell'omicidio di Daphne Caruana Galizia.

Per maggiori informazioni sul Premio, qui.

 



Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
europedirect@regione.lombardia.it

Data ultima modifica: 24/10/2023