Europe Direct Lombardia

Qualità delle amministrazioni in Europa: quale la percezione dei cittadini? Pubblicata la quarta edizione dell’European Quality Government Index

E' stata pubblicata la quarta edizione dell’European Quality Government Index (EQI) che raccoglie le percezioni dei cittadini in merito a corruzione, imparzialità e qualità dei servizi pubblici essenziali, ossia sanità, istruzione e polizia.

immagine del bando

I dati sono raccolti su base regionale e l’edizione 2021 dell’EQI permette di confrontare le varie regioni europee e di monitorare la loro evoluzione a partire dal 2010. Nel tempo si nota come alcune regioni abbiano un punteggio stabile, mentre altre mostrano un andamento irregolare.

Il monitoraggio nel corso del tempo ha lo scopo di riuscire a trarre insegnamenti politici e migliorare la qualità di governo nelle varie regioni europee. Non si tratta solo di dati quantitativi tratti da sondaggi regolari, ma di una ricerca qualitativa più approfondita che tiene conto anche del contesto socio-economico.

La quarta edizione dell’EQI, pubblicata nel 2021 si basa sulla più grande indagine fino ad oggi compiuta al fine di misurare la percezione dei cittadini sulla qualità di governo nell’Unione Europea. Tale indagine riguarda oltre 129000 intervistati per un totale di 208 regioni in tutti e 27 gli Stati membri dell’UE.
Le domande dell’indagine si basano sulla qualità del governo, un concetto ampio e multidimensionale costituito da un’elevata imparzialità e qualità dell’erogazione dei servizi pubblici, insieme ad una bassa corruzione. Inoltre, si riferisce al modo in cui il potere viene effettivamente esercitato, quindi non solo alle regole de jure, ma anche a quelle de facto.

L’ultimo EQI si basa e tende a migliorare i dati dei tre round precedenti pubblicati rispettivamente nel 2010, 2013 e 2017. Vi sono significative differenze tra regioni in alcuni paesi, quali: Italia, Spagna, Belgio, Irlanda, Polonia, Francia e Slovenia. Quest’ultima, ad esempio, si trova con la regione della capitale orientale a circa 0,6 standard sopra la regione occidentale.

Il progetto EQI prevede inoltre un'analisi qualitativa approfondita della situazione dei casi rilevanti.
Nell'edizione 2021 vengono selezionate quattro regioni: Paesi Baschi e Catalogna in Spagna e Lubelskie e Opolskie in Polonia. In entrambi i paesi esistono regioni con risultati molto diversi ed evoluzioni temporali molto diverse nei punteggi EQI. Queste regioni rappresentano casi interessanti che meritano ulteriori approfondimenti basati su una metodologia qualitativa complementare all'analisi EQI. A tal fine, un team di esperti nazionali ha intervistato funzionari pubblici, rappresentanti delle imprese, dei media e della società civile nelle regioni, per esplorare le ragioni principali alla base dell'evoluzione della qualità del governo nella loro regione. Il focus di questa analisi qualitativa è più ampio di quello dell'EQI, in quanto non si limita esclusivamente alla qualità dei servizi pubblici erogati dal governo regionale, ma anche a quei servizi erogati nella regione, indipendentemente dal fatto che siano forniti da enti regionali o locali.

Come percepiscono i cittadini lombardi l'amministrazione regionale e come tale percezione è cambiata negli anni?
Consulta qui le mappe interattive con tutti i dati.

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
europedirect@regione.lombardia.it

Data di pubblicazione: 22/02/2024

Data ultima modifica: 22/02/2024