Europe Direct Lombardia

"Regioni Imprenditoriali Europee" (EER) per il 2023, aperte le candidature

Due momenti importanti attendono le regioni europee, nelle prossime settimane: il Vertice europeo delle regioni e delle città, l'incontro di rappresentanti locali organizzato ogni due anni dal Comitato europeo delle regioni per discutere le sfide future dell'UE e un premio a città, regioni e comuni possono presentare strategie su come intendono sostenere le PMI nei prossimi due anni.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 29 marzo 2022.

immagine del bando

Di cosa si tratta
Il premio Regioni Imprenditoriali Europee (EER), istituito in collaborazione con la Commissione europea ed è sostenuto da attori a livello europeo come SME United, Eurochambres, Social Economy Europe e EURADA, è un progetto che ogni anno identifica e premia fino a 3 territori dell'UE che mostrano una strategia di politica imprenditoriale eccezionale e innovativa, indipendentemente dalle loro dimensioni, ricchezza e competenze.
I territori con il piano più lungimirante,  ricevono il marchio di "Regione Imprenditoriale Europea" (EER) per l'anno successivo.

Chi valuta
La giuria EER, composta da membri del CdR, rappresentanti delle istituzioni dell'UE, delle parti sociali e delle associazioni territoriali, monitorerà l'attuazione delle strategie regionali premiate per tutto il 2022 e il 2023, con l'obiettivo di fornire ai vincitori una visione esterna obiettiva sulle loro politiche e sui progressi compiuti nel corso dell'anno.

Vincitori delle edizioni 2021/2022
I vincitori degli ultimi premi EER, che hanno per le edizioni 2021 e 2022 sono stati: Comune di Castelo Branco (Portogallo), Comune di Gabrovo (Bulgaria), Regione di Helsinki-Uusimaa (Finlandia), Regione di Madrid (Spagna), Regione Sud (Francia), Voivodato della Slesia (Polonia).

I vincitori dell'edizione 2023 saranno annunciati durante la sessione plenaria del CdR nel giugno 2022.

Maggiori informazioni sul premio Regioni Imprenditoriali Europee (EER) , compreso un elenco dei precedenti vincitori dal 2011, sono disponibili qui.


Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
europedirect@regione.lombardia.it

Data di pubblicazione: 20/02/2024

Data ultima modifica: 20/02/2024