I progetti realizzati grazie ai fondi del Recovery and Resilience Facility hanno ora a dipsosizione una mappa interattiva pubblicata sul sito della Commissione europea. E' uno strumento importante, per i cittadini e le istituzioni, per valutare lo stato concreto di attuazione e sulle prossime tappe.
I cittadini europei possono infatti consultare la mappa interattiva online che permette di seguire in tempo reale l’avanzamento dei progetti sostenuti dal Recovery and Resilience Facility e attuati sul campo dagli Stati membri dell'UE.

La cartina interattiva permette di esplorare le oltre 100 riforme che i governi nazionali hanno attuato o stanno attuando nell’ambito dei loro Piani di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ad aumentare ulteriormente la trasparenza sul funzionamento del Recovery e sul suo impatto tangibile per i cittadini, le imprese e la società civile. 

La mappa europea interattiva localizza non solo i progetti infrastrutturali concreti, ma anche le azioni di riforme e gli esempi di progetti (riforme e investimenti) sostenuti dai PNRR, contiene una breve presentazione dei progetti, concentrandosi sullo stato concreto di attuazione e sui prossimi passi e indirizza anche su informazioni più dettagliate attualmente disponibili online. 

 

 

Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
europedirect@regione.lombardia.it

Data ultima modifica: 24/10/2023